• Diritto del Lavoro
  • Diritto Civile
  • Diritto Sportivo

La materia del diritto del lavoro ricomprende la disciplina di tutti gli aspetti concernenti il lavoro, inteso come attività avente ad oggetto il compimento di determinate prestazioni a vantaggio degli altri.

Lo studio legale prende in considerazione il diritto del lavoro e previdenziale in tutte le varie applicazioni, ed in particolare tratta la seguente normativa:

Lavoro a tempo indeterminato

Lavoro a tempo determinato

Lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche

Licenziamenti individuali

Licenziamenti collettivi

Disoccupazione

Mobilità

Statuto dei Lavoratori

Procedimenti disciplinari

Infortuni sul lavoro e malattie professionali

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Tutela e sostegno della maternità e paternità

Retribuzioni e differenze paga

Mansioni del lavoratore

Orario di lavoro

Trattamento di fine rapporto

Lavoro dei disabili

Invalidità civile ed accompagnamento

Indennità di frequenza

La materia del diritto civile ricomprende l’insieme delle norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati.

Lo studio legale prende in considerazione il diritto civile in tutte le varie applicazioni, ed in particolare tratta la seguente normativa:

Contratti in generale (vendita, permuta, somministrazione, appalto, trasporto, mandato, agenzia, mediazione, deposito, mutuo, conto corrente, rapporto bancario, fideiussione, transazione, cessione di beni)

Recupero credito e responsabilità patrimoniale

Risarcimento per fatto illecito

Diritti di proprietà

Comunione in generale e condominio negli edifici

Successioni e donazioni

Diritti matrimoniali

Separazione dei coniugi

Divorzi

Infortunistica stradale

Lo studio legale prende in considerazione il diritto sportivo in tutte le varie applicazioni, fornendo assistenza a società, associazioni, dirigenti, atleti, calciatori, allenatori e preparatori.

In materia l’Avv. Raffaele Cirillo ha svolto le seguenti attività:

dalla stagione sportiva 2015/2016 ad oggi, legale di fiducia di Associazioni Sportive;

dalla F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio)-L.N.D. Comitato Regionale Campania, nella stagione sportiva 2013/14 (Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 14 del 24 ottobre 2013), è stato nominato "Dirigente Responsabile" della Rappresentativa Regionale Categoria Giovanissimi (Vice Campione d'Italia al 53° Torneo delle Regioni), con conferma nella stagione 2014/15 (Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 12 del 30 ottobre 2014); 

dalla F.I.G.C.-L.N.D. Comitato Regionale Campania è stato nominato "Dirigente Accompagnatore" della Rappresentativa Regionale Categoria Giovanissimi, nelle stagioni 2011/12 (Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 43/2012) e 2012/13 (Comunicato Ufficiale S.G.S. n. 41/2013), con in rosa il portiere Gianluigi Donnarumma;

dal 25/08/2005 al 30/06/2006  "Vice Presidente" dell'Associazione Calcistica Indomita (affiliata alla F.I.G.C. con matricola 620917); 

dal 03/11/2001 al 24/08/2005 "Segretario" dell’Associazione Calcistica Indomita;

in data 03/05/2002 conseguimento del titolo di “Dirigente Sportivo” in seguito alla frequenza del 23° Corso organizzato dall’Università degli Studi di Salerno e dalla F.I.G.C.-L.N.D. Comitato Regionale Campania; 

dalla stagione sportiva 1987/88 alla stagione sportiva 1994/95 tesserato come "Giovane" calciatore, con partecipazione ai campionati agonistici organizzati dalla F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, nelle categorie Esordienti (Pol. Azzurra Cologna), Giovanissimi (Pol. Azzurra Cologna e A.C. Audace Castel San Giorgio), Allievi Regionali (A.S. Capriglia Calcio) e Juniores Regionale (S.S. Nuova Sanseverinese e Pontecagnano Calcio 1927).

Pubblicazioni

Visitatori online

We have 4 guests and no members online

Diritto del Lavoro

Diritto Civile

Diritto Sportivo

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.

Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.